

Salve a tutti,
da Gennaio 2012 Google ha cambiato i termini per l'utilizzo dei codici API di googlemap nei siti.
Ora bisogna attivare il servizio da un account google per richiedere il codice API come già avveniva, ma in più c'è un limite di queries per l'utilizzo del servizio di 25.000 contatti, dopo le queli si paga!
Questo per i siti html in cui vuoi integrare una mappa.
Mi chiedevo:
L'estensione, che utilizzo e funziona bene, googlemap di Contao... che non richiede accessi ad account o utilizzi codici API ecc.. avrà cambiamenti che voi sapete? Come regolarsi?
da Gennaio 2012 Google ha cambiato i termini per l'utilizzo dei codici API di googlemap nei siti.
Ora bisogna attivare il servizio da un account google per richiedere il codice API come già avveniva, ma in più c'è un limite di queries per l'utilizzo del servizio di 25.000 contatti, dopo le queli si paga!
Questo per i siti html in cui vuoi integrare una mappa.
Mi chiedevo:
L'estensione, che utilizzo e funziona bene, googlemap di Contao... che non richiede accessi ad account o utilizzi codici API ecc.. avrà cambiamenti che voi sapete? Come regolarsi?
01/02/2012 10:16
Ciao, se fosse realmente così sarebbe un brutto passo indietro da parte di Google: puoi citarmi la tua fonte?
Pluralitas non est ponenda sine necessitate.
01/02/2012 14:02
Qui c'è un'articolo che ho trovato.
http://nbtimes.it/worldclass/markets/12963/usi-le-api-di-google-maps-qua-i-soldini-con-fonte-e-chiarimenti.html
Comunque me ne sono accorto perchè volevo inserire una nuova googlemap in un sito html e l'unico modo per poterlo fare è passare dall'account google e attivare il servizio google-map che è specificato gratutito fino a 25.000 queries..
http://nbtimes.it/worldclass/markets/12963/usi-le-api-di-google-maps-qua-i-soldini-con-fonte-e-chiarimenti.html
Comunque me ne sono accorto perchè volevo inserire una nuova googlemap in un sito html e l'unico modo per poterlo fare è passare dall'account google e attivare il servizio google-map che è specificato gratutito fino a 25.000 queries..
01/02/2012 14:08
Ciao,
avevo letto il tuo messaggio stamattina, ma non ero riuscito a rispondere.
Leggendo ho capito che Google ha cambiato i termini di utilizzo e per chi fa più di 25.000 richieste giornaliere ci sarà da pagare un extra.
Successivamente questo limite verrà abbassato a 10.000
Spero di cuore di avere qualche sito che arrivi a 10.000 visite giornaliere
Al momento non ho visto variazioni sulle implementazioni che ho e che utilizzano Google Maps.
Sono certo che l'autore dell'estensione dlh_googlemaps aggiornerà l'estensione
avevo letto il tuo messaggio stamattina, ma non ero riuscito a rispondere.
Leggendo ho capito che Google ha cambiato i termini di utilizzo e per chi fa più di 25.000 richieste giornaliere ci sarà da pagare un extra.
Successivamente questo limite verrà abbassato a 10.000
Spero di cuore di avere qualche sito che arrivi a 10.000 visite giornaliere

Al momento non ho visto variazioni sulle implementazioni che ho e che utilizzano Google Maps.
Sono certo che l'autore dell'estensione dlh_googlemaps aggiornerà l'estensione
Paolo B.
paolob@contaocms.it
paolob@contaocms.it
01/02/2012 14:18
